top of page
ANNALISA MENEGHINI - FOTO .jpg

DANSE ATELIER VERONA

M°ANNALISA MENEGHINI

Inizia gli studi di Danza classica a Verona con Loredana Venchi prima e con Dino Lucchetta poi, proseguendo all'Accademia Nazionale di Danza di Roma con Chiara Zoppolato. 

A 12 anni partecipa e vince il concorso “ Ragazzi di successo” a Milano. 

Nel 1979 sostiene gli esami da privatista come ballerina all'Accademia Nazionale di Roma. 

Nel 1984 si abilita all'insegnamento della danza classica e moderna con una tesi sulla storia della danza con il prof. Alberto Testa. Ha come insegnante di teoria della danza Flavia Pappacena, autrice di numerosi libri e traduzioni dal russo di testi coreutici. Studia inoltre anatomia della danza, spazio scenico, coreografia,propedeutica della danza con Elena Viti e Stefanella Testa sempre in Accademia a Roma. 

Vincitrice di borse di studio, frequenta i corsi di perfezionamento per ballerini professionisti presso l'Ater Balletto di Reggio Emilia e stages con maestri di fama internazionale, come Rosella Hightower, Yvette Chauviré, Jorge Garcia, Erik Bruhn, Irina Baronova e molti altri. 

Nel 1985 apre il Centro Danza Lonigo in provincia di Vicenza, diventato ora Danse Atelier Lonigo. Nel 1988, con la consulenza artistica della prof.ssa Annamaria Prina, ex direttrice della Scuola di Ballo del Teatro Alla Scala di Milano, apre a Verona la scuola di danza Danse Atelier.

 Entra nell'ANID, Associazione Nazionale Insegnanti di danza, con sede a Roma e viene eletta nel Consiglio Direttivo per il Nord Italia.

Continua l'aggiornamento nell'insegnamento della Danza classica con viaggi a San Pietroburgo, Copenaghen, Londra, Amburgo, Roma e Milano. Annalisa Meneghini fa parte del direttivo dell'Associazione DANZAVENEZIA con la quale sono stati realizzati, per la regia di Arturo Cannistrà, “Quando ai Veneziani crebbe la coda”,“Rosa Mystica”, “Il Piccolo Principe”, “Il Sogno di Clara”, spettacoli nati dal progetto “Leggere per Ballare” Fnasd. Inoltre per DanzaAltriSpazi sempre con DanzaVenezia ha partecipato allo spettacolo”Fantastique” e “Il Mago di Oz” con la regia di Carlo Presotto. 

Dal 1995 Danse Atelier ha una sede staccata a Cologna Veneta. 

Nel 2008 consegue la laurea quadriennale in Materie Letterarie presso l'Università degli Studi di Verona. 

Annalisa Meneghini è presente al Festival Nazionale delle scuole di Danza a Gubbio in Umbria sin dalla sua fondazione, prima come ballerina per la scuola di danza di Luciana Novaro poi come insegnante della sua scuola Danse Atelier. Partecipa ogni anno alla rassegna “I Colori della Danza” al teatro Romano di Verona, sul Lago di Garda al teatro del Vittoriale, al Castello di Desenzano, ecc.;  a  concorsi in tutta Italia, da Firenze a Salerno, da Padova a Milano, a Rapallo dove la sua allieva Anna Sow si  classifica prima nella categoria junior contemporaneo solisti.  Ultimamente a Roma e al Teatro Ariston di Sanremo  i giovani allievi di Danse Atelier si sono classificati ai primi posti ottenendo numerose borse di studio e riconoscimenti internazionali. Escono dalla sua scuola tanti allievi che hanno proseguito come ballerini professionisti in Italia ed Europa distinguendosi sempre  per talento e preparazione. Danse Atelier si è esibita con le sue coreografie all'inaugurazione dell'anno sociale del Lion's Club alla Rocca Pisana di Lonigo, alla cerimonia dei 60 anni di fondazione della Fidapa Lonigo alla Sala Rossa di Villa Giovannelli e alle celebrazioni per Dante a Villa Pisani Bonetti.

Annalisa Meneghini è socia della FIDAPA BPW Italy FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI International Federation of Business and Professional Women, in quanto donna imprenditrice che nell'ambito della danza ha  svolto, oltre all'insegnamento,  una attività formativa presso le giovani  allieve dando loro sostegno e motivazione verso uno sbocco professionale indipendente.

Dal 2018 Danse Atelier è scuola PARTNER INTERNATIONAL TEACHER TRAINING ACADEMY, ECSTUDIOS e membro permanente dell'evento EXPECTATIONS OF THE WORLD. L'allievo di Annalisa Meneghini, Moise Golin, selezionato vincitore al Concorso Firenze&Danza, a Rapallo,a Roma e a San Benedetto del Tronto, si è distinto per il suo talento e la sua preparazione, vincendo coppa e diploma, al Festival Performing Arts, Expectations of the World a Sochi in Russia a gennaio 2019.

In ottobre 2019 le allieve Maria Martella, Benedetta Faccin di Lonigo e Hermina Erbisti di Verona hanno rappresentato l'Italia in un concorso internazionale a Lviv in Ucraina classificandosi al primo posto.

Il 2020 è iniziato con un'altra importante trasferta a Sochi in Russia per la finale del Festival Performing Arts “Expectations of Europe” dal 6 al 12 gennaio. La scuola Danse Atelier ha vinto ben sette premi e Annalisa Meneghini ha ricevuto uno special prize come “Ballet teacher” per la danza classica insieme ad una sua collega russa. Le allieve si sono distinte per preparazione, talento e tecnica nella danza classica, repertorio e danza contemporanea con le coreografie firmate da Silvia Bertoncelli. Da ricordare la coreografia Mirage  danzata dall'allieva Camilla Portioli. Nel 2021 le sue allieve Alessia e Denise Boccagni si sono classificate prime al Concorso di Novara, a San Benedetto del Tronto, a Mestre e a novembre al Golden Palm di Dubai  Da gennaio 2020 è socia CID-Unesco  N° 28717 e sempre dal 2020 è socia  Aidaf (Associazione Italiana Danza Attività di Formazione) con sede a Roma. 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
bottom of page